Fontana
Rally Piancavallo Internazionale

Rally Internazionale

Rally Piancavallo Nazionale

Rally Nazionale

Rally Piancavallo Storico

Rally Storico

Corso Navigatori KR - Il trucco fondamentale di Patrick Bernardi

Ci stiamo avvicinando all'inizio del corso navigatori 2020 della Knife Racing Maniago. Abbiamo intervistato Patrick Bernardi, che interverrà come istruttoreper trasmettere i propri segreti agli allievi. Patrick reduce da una affascinante sfida nel CIWRC al fianco di Marco Signor, a bordo di una Ford Fiesta 1.6 WRC, si sta preparando per nuovi obiettivi, che presto svelerà! Patrick, dal sedile di destra a docente. Il corso navigatori organizzato da KR diventa un modo per trasmettere la tua esperienza. Sicuramente si! E sono molto contento di trasmettere le mie conoscenze agli allievi del corso, a chi ha passione e soprattutto ai giovani che intraprendono questo sport! Per me è motivo di orgoglio raccontare aneddoti e piccoli segreti di questo mondo visto dal sedile di destra. Spero di avere allievi attenti e che si possano distinguere nella loro crescita sportiva, così un giorno potrò dire che qualcosa sono riuscito a trasmettere! Quali aspetti rappresentano secondo te i "fondamentali" di un buon naviga? C'è un aspetto che a mio modo di vedere è FONDAMENTALE per potrer avere una buona prestazione finale: Fermezza su ogni cosa che si fà! Può sembrare banale, ma il come si fa o si prende una decisione, quindi la fermezza nell'agire, trasmette al pilota un senso di sicurezza che in prova speciale, soprattutto in momenti di difficoltà diventa appunto essenziale per arrivare all'obiettivo! Per me poi sono molto importanti la grinta e l'impegno che metto nella preparazione della stagione e della gara, mi concentro molto per instaurare un ottimo feeling con il pilota, dobbiamo sempre ricordare che siamo su una macchina da corsa, e per quanto divertente, la concentrazione non deve mai abbassarsi! Concludo facendo un "in bocca al lupo" a tutti i partecipanti al corso!!  

Leggi tutto...



Rally Piancavallo tra soddisfazione e auspici

- Organizzazione al top, entusiasmo alle stelle, ora consolidamento -  14 maggio 2019_ Una corsa nella corsa, frenetica e palpitante, che merita evidenza. Le truppe di Knife Racing hanno lavorato sodo, senza risparmio di energie, per organizzare e gestire il 33° Rally Piancavallo traghettato per la prima volta nell’International Rally Cup, una serie privata con l’appoggio di Pirelli e le qualità non lontane da un Campionato Italiano. C’è stata un’epoca d’oro iniziata in maniera pionieristica, ma proseguita con professionisti affiancati da schiere di volontari. Oggi il Rally Piancavallo, gioiello irrinunciabile dell’Automobile Club Pordenone, prosegue la sua storia grazie alla passione e all’entusiasmo di un gruppo coeso che ha valori forti: sport, famiglia, amicizia, altruismo. Knife Racing si è guadagnata i complimenti degli addetti ai lavori e del pubblico, entusiasmo alle stelle, ora serve ulteriore consolidamento dei risultati raggiunti. Per traguardi ancora più alti c’é tempo e un futuro tutto da scrivere. “DAMIANITE”.Il nuovo che avanza nello Stivale rallistico è anche Damiano de Tommaso, classe 1996, campione italiano junior in carica, fisico da fantino e piede destro maxi per pestare sull’acceleratore di una Skoda Fabia R5 impeccabile. Sua la vittoria “senza se e senza ma” al Piancavallo 2019, dove si è rivisto in azione un “enfant prodige” come fu Luca Rossetti oltre tre lustri fa, prima di diventare Super Rox e mietere successi in campo europeo. Niente male anche Alessandro Re, figlio d’arte di Felice che vinse nel 2004 e 2006 il Rally delle Valli Pordenonesi. Ma citazione di merito a “Fofo” Alfonso Di Benedetto, piazza d’onore per un siciliano doc al quale piacciono il freddo e la pioggia. I NOSTRI EROI.Esaltando Marco Zannier, quarto assoluto su Skoda Fabia, i piloti pordenonesi si sono ben comportati nella prestigiosa gara di casa. Sono “figli, nipoti e pronipoti” di quelli che fondarono Pordenone Corse e Sagittario, mentre adesso i “focolari del controsterzo” si chiamano North East Ideas (che si è aggiudicata la coppa di scuderia) e Mrc Sport.

Leggi tutto...